Poltrona Hood, vincitrice dell’Archiproducts Design Award 2020
Dopo aver valutato più di 750 progetti d’arredo da tutto il mondo, la giuria degli Archiproducts Design Awards 2020 ha eletto i vincitori, tra i quali figura la poltrona Hood disegnata per Zanette da Francesc Rifé. Tutti i prodotti si sono
Composizione Moove M107 per il living, movimento e leggerezza
Arredare la propria casa, e in particolare la zona living, rappresenta sempre un momento stimolante e ricco di spunti da prendere in considerazione. Comodità e praticità, sono sicuramente le funzioni che sono maggiormente ricercate per l’ambiente più vissuto della casa, ma
Moove, Composizione M110 per arredare un living elegante e con la massima cura ai dettagli
Guardare la TV, rilassarsi sul divano, godere di una serata con gli amici: la zona living è questo e molto di più; si tratta di una delle stanze più utilizzate della casa e che necessita di arredi adatti alla vita
Madia Akita: rigore giapponese, stile italiano
IMMAGINI DI ARCHIVIO
Protagonista dell’arredo fin dai tempi antichi, la madia, rivista nel design e nei tratti, diviene nell’arredo moderno protagonista dell'ambiente giorno. Usata come elemento divisorio, sospesa o poggiata su leggeri basamenti in metallo che ne esaltano le linee, la madia si lascia alle
La composizione modulare LEI di Francesc Rifé
IMMAGINI DI ARCHIVIO
Presentarsi al Salone del Mobile di Milano con nuove collaborazioni, nomi di rilievo internazionale e dal carattere chiaro e definito: ecco l’obiettivo raggiunto da Zanette per l’edizione 2019 dell’importante vetrina milanese. Uno dei nuovi designer che collaborano con Zanette è Francesc
Trend di interior: il colore verde
IMMAGINI DI ARCHIVIO
Come ogni anno, le nuove collezioni dedicate all'arredo mostrano nuove tendenze e ispirazioni. Gli stili da cui farsi ispirare sono veramente tanti e la scelta è puramente personale. Tuttavia, una cosa è certa: uno dei trend di interior del 2019 si basa sulla naturalità dei materiali e un mood minimal e votato alla linearità.
Poltrona Vigo: organizza il tuo angolo relax
IMMAGINI DI ARCHIVIO
Ideale per l'angolo relax, la poltroncina Vigo si adatta a tutti gli ambienti grazie al suo design moderno ed elegante. Con l'arrivo del freddo e delle basse temperature si ha meno voglia di uscire di casa. Perché non approfittarne per modificare un po' l'arredamento rendendo più calda e accogliente la casa? Si può puntare su qualche accessorio con i classici colori dell'autunno per cambiare semplicemente l'atmosfera, oppure creare un vero e proprio angolo relax dove poter leggere un buon libro o dedicarsi agli hobby. Bastano davvero pochi elementi, a patto che siano quelli giusti, per creare una zona su misura per ognuno di noi.
Soggiorno minimal: tra essenzialità e rigore
IMMAGINI DI ARCHIVIO
Arredare la propria casa creando uno spazio gradevole ed accogliente è senz'altro estremamente importante per poter vivere in un ambiente sereno e positivo. Per tale ragione oggigiorno si sono sviluppati tantissimi stili d'arredamento differenti, ognuno dei quali possiede delle caratteristiche proprie ben definite. Scegliere quale tipo di stile adottare all'interno della propria abitazione deve tenere in considerazione svariati elementi, primo fra tutti il gusto personale.
Come portare il decor tropicale nel living
IMMAGINI DI ARCHIVIO
La presenza di elementi naturali nell'arredamento di un’abitazione è un dettaglio che non sempre riesce a collocarsi in armonia rispetto all'ambiente, pur riconoscendone l’apporto distintivo nel carattere di una stanza. Ma come portare il decoro tropicale nel living senza creare un'atmosfera stravagante? È “sufficiente” inserire idee d'arredo e richiami intelligenti, evitando il sovraccarico di elementi.
La zona pranzo in stile loft: tavolo Ruben e sedia Adele
IMMAGINI DI ARCHIVIO
Un ambiente di forte impatto può essere basato su pochi e semplici elementi: un effetto minimale e pulito, elegante e di carattere, perfetto in case contemporanee così come in luoghi dal sapore quasi industriale, dove la ricerca dei particolari viene esaltata dal contesto totalmente destrutturato. Anche un atto conviviale e sociale come il pranzo può assumere significato diverso: materiali grezzi, texture ricercate e arredi su misura trasformano il volto di un open-space e permettono un incontro tra esigenze di chi vi abita ed elementi funzionali in accordo con le finiture esistenti.